Visualizzazione post con etichetta shop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shop. Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

CAPPELLINO E SCIARPA MINNIE ALL'UNCINETTO

Eccomi tornata con un nuovo lavoro, un nuovo progetto per la piccola di casa che tanto ama Topolino e tutta la sua allegra combriccola.
L'idea mi è venuta mentre cercavo di capire come utilizzare della lana che mi è stata regalata e che non corrisponde proprio ai miei colori preferiti. Avevo questo rosa acceso che però non riuscivo a collocare da nessuna parte, poi finalmente l'ispirazione! Minnie è da sempre il personaggio dei cartoni animati più amato dalle bambine e dato che anche Nicole l'adora, ho pensato di realizzare questo cappellino e questa sciarpa all'uncinetto per lei.
Il tutorial che ho seguito io è questo, pubblicato da La fata tuttofare, che tra l'altro vi consiglio di andare a vedere nel suo canale perché presenta idee stupende spiegate con molta chiarezza. Io ho solo aggiunto l'idea della sciarpa per cercare di utilizzare più lana rosa possibile.

CAPPELLINO MINNIE

- lana o misto lana rosa acceso
- lana o misto lana nero
- uncinetto adeguato allo spessore del filo (io 4,5)

Filo nero.
Si parte dalla sommità realizzando il cerchio magico con 6 punti.
1° giro: 2 maglie basse in ogni punto (tot. 12 maglie)
2° giro: 1 maglia bassa, 2 maglie basse nella stessa maglia
3° giro: 2 maglie basse singole, 2 maglie basse nella stessa maglia
4° giro: 3 maglie basse singole, 2 maglie basse nella stessa maglia
Proseguire fino a raggiungere la dimensione desiderata, che corrisponde a quella della testa.
Realizzare 7/8 giri senza aumenti

Cambiare filo, attaccare il rosa:
Proseguire con giri senza aumenti sempre a maglie basse fino a coprire tutta la testa.

Realizzare i paraorecchie
1° giro: 14 maglie basse
2° giro: 14 maglie basse
3° giro: 2 maglie basse chiuse insieme, 10 maglie basse, 2 maglie basse chiuse insieme
4° giro: 12 maglie basse
5° giro: 2 maglie basse chiuse insieme, 8 maglie basse chiuse insieme, 2 maglie basse chiuse insieme
Proseguire fino alla fine diminuendo le maglie.
Realizzare il cordoncino lavorando 50 catenelle, 2° giro: i maglia bassa su ogni catenella

Ripetere dall'altro lato


SCIARPA MINNIE

- lana o misto lana rosa
- lana o misto lana nero

Con il rosa realizzare 35 catenelle
1° giro: 1 cat. per voltare il lavoro, 1 maglia bassa su ogni catenella
Proseguire fino al raggiungimento della lunghezza desiderata

Con il nero:
Dieci giri come sopra con il filo nero, quindi proseguire con 1 maglia bassa su ogni punto lungo tutto il perimetro della sciarpa. Arrivate all'altra estremità lavorare altri 10 giri di maglie basse, continuare poi fino a terminare l'intero perimetro.

Anche questo completo è in vendita presso il mio negozio online

venerdì 20 gennaio 2017

GUFETTO PORTAFORTUNA SEGNALIBRO

Ultimamente la mia bimba di nove anni ha qualche problema a scuola. Si sente insicura e nel momento in cui si trova a dover affrontare una verifica scritta o un'interrogazione, sente salire l'ansia e si blocca completamente. Purtroppo sono fasi che spesso si passano, soprattutto a questa età.
Da madre cerco sempre di farle capire che la cosa importante è l'impegno che si mette nello studio e non il voto finale, ma il fatto di farsi prendere dal panico al momento del compito purtroppo le causa molta insicurezza.
Premesso che credo fermamente che la fortuna (e di conseguenza la sfortuna) non esistano, sono convinta che in casi come questo basti davvero poco per far sentire meglio qualcuno, così ne ho approfittato.
Il momento dello studio è sempre particolare per chi ha qualche difficoltà a scuola e a volte anche il libro in sé crea qualche disagio.
Ho pensato quindi che un piccolo segnalibro divertente e "magico" possa aiutare la mia bimba a sentirsi meglio con se stessa, ad affrontare le sue prove scolastiche e i momenti di studio con un sorriso in più. L'idea di avere tra gli oggetti di scuola un piccolo gufetto portafortuna fatto con tanto amore dalla mamma, che ha fiducia in lei e le vuole tanto bene indipendentemente dal voto finale, l'ha aiutata a superare qualche difficoltà.
Il potere dell'amore vince su ogni cosa, soprattutto a nove anni, e in dieci minuti sono riuscita a realizzare un piccolo dono per la mia bimba che le ha permesso di portare con sé un pezzetto dell'amore e della fiducia della sua mamma, tra i libri di scuola.

GUFETTO PORTAFORTUNA SEGNALIBRO

- pannolenci colorato
- ago
- filo colorato (io da uncinetto n. 5)
- forbici

Questa volta non ho disegnato su carta il modello, per il semplice fatto che si tratta di un oggetto molto facile da realizzare, quindi ho tagliato direttamente la sagoma del gufo sul pannolenci arancione, quindi sono passata a ritagliare le altre parti (ali, occhi e pupille).
Ho cucito tutto a mano nella parte anteriore del gufo, quindi ho chiuso con il lato posteriore e una volta finito di cucire ho applicato un nastrino di raso, al quale ho cucito un piccolo cerchio sempre di pannolenci.

Ovviamente questo può diventare un simpatico regalino per la festa della mamma, piuttosto che quella del papà, ma anche un pensiero per un appassionato di libri, o magari per l'innamorato a San Valentino.

Anche questo oggetto è in vendita nel mio negozio online

lunedì 16 gennaio 2017

SCALDACOLLO ALL'UNCINETTO (ANCHE IN VENDITA)

In questa stagione fredda non c'è niente di meglio di un morbido e soffice scaldacollo, non trovate? E se siete come me e amate usare l'uncinetto per divertirvi a realizzare i vostri abiti o in questo caso gli accessori, non potete non seguire questo tutorial!
Vi basteranno un paio di gomitoli di lana o di acrilico da 50 g. e un uncinetto n. 4. Non servono neppure grosse conoscenze in fatto di punti perché l'unico che useremo sarà il punto alto a rilievo.
Il link che ho seguito io è questo ed è spiegato piuttosto bene quindi non vi starò a scrivere il procedimento passo passo. Se siete alle prime armi vi consiglio di vedere il video, mentre se conoscete già i punti vi basterà seguire lo schema qui sotto.


Come avrete capito anche questo scaldacollo fa parte degli oggetti che posso realizzare su richiesta e vendere online. 

SCALDACOLLO ALL'UNCINETTO

- 2 gomitoli di lana o acrilico (io misto lana sfumato) abbastanza grossa
- uncinetto n. 4

Avviate 30 catenelle.
1° giro: 3 cat. per iniziare, poi una maglia alta su ogni catenella
2° giro: 3 cat. per iniziare, poi 3 maglie alte a rilievo sul davanti, 3 maglie alte a rilievo sul didietro fino a fine giro
3° giro° 3 cat. per iniziare, poi lavorare 3 maglie alte a rilievo a seconda di come si presentano sul davanti o sul didietro
Continuare fino al 5° giro compreso.
Il lavoro deve presentare le maglie alte a rilievo sul davanti sempre su quelle davanti e le maglie alte a rilievo sul didietro sempre su quelle dietro.
6° giro: 3 cat. per iniziare, 3 maglie alte a rilievo sul lato opposto a come si presentano. Se nel giro precedente erano sul davanti ora fatele sul didietro, ecc. fino a fine giro.
Continuate per 4 giri.
In sostanza ogni 4 giri dovrete invertire l'ordine per creare quel motivo a rilievo che vedete in foto.
Ultimo giro: 3 cat. per iniziare, una maglia alta su ogni maglia alta del giro precedente.
Chiudete lo scaldacollo unendo i due lati con un punto bassissimo.